Un esercizio di stile unisce Lamborghini con il Massachusetts Institute of Technology e si chiama: Terzo Millennio. La vettura rappresenta l’idea di come saranno le hypercar nel futuro. Le linee sono spigolose, segno distintivo di tutte le vetture del Toro. La carrozzeria è realizzata interamente in fibra di carbonio e grazie a delle nanotecnologie si pensa sarà possibile l’autoriparazione di piccoli danni e sfrisi.

Come ogni auto del futuro il motore verrà sostituito da quattro elettrici, uno su ogni ruota, a garantire la trazione integrale. Il sound del V12, purtroppo mancante, verrà riprodotto con degli altoparlanti dentro e fuori dall’abitacolo. Nulla di spaventoso, per ora questa Lamborghini è solo uno strumento di test per materiali e tecnologie: lontani da una produzione di serie.
Di questo progetto non mi è piaciuto l’accostamento con la Bertone Lancia Strato’s Zero un prototipo che come idea e concetti è tutt’ora irraggiungibile. La Terzo Millennio è soltanto una concept che anticipa soluzioni e particolari che verranno adottati sulle future vetture del Toro.

Cosa ne pensate della concept Lamborghini Terzo Millennio? Il futuro delle hypercar elettriche è così vicino?
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook e metti il like sulla pagina de Il Garage del Faso.