Triste notizia nel mondo dell’auto e del design: Giorgetto Giugiaro lascia Italdesign, azienda da lui fondata nel 1968. Giugiaro ha deciso di cedere il 9,9% delle sue azioni al gruppo Volkswagen, ora Italdesign è al 100% tedesca. Giorgetto Giugiaro ha fatto tanto per l’Automobile, tanto da essere premiato come il Designer del Secolo, vinto sei Compassi d’Oro, due Volanti d’Oro, tre Auto dell’Anno, e ottenuto sette lauree ad honorem. Famoso per aver motorizzato le masse e per le sue auto più conosciute che sono senza dubbio la Fiat Panda, la Volkswagen Golf, la Fiat Punto e la Volkswagen Polo.


Più di 200 vetture differenti, che oltre a segnare la storia, hanno lanciato soluzioni all’avanguardia che dopo molti anni sono state introdotte su tutte le auto.
Giugiaro con i suoi progetti ha aiutato molte case automobilistiche a risollevarsi, anche solo facendo parlare del marchio. Bugatti, Lamborghini, Maserati e il Gruppo Fiat nei loro momenti di crisi sono state utilizzate come base per le concept di Italdesign che potevano essere usate come spunto per futuri modelli di serie.



Spero che la decisione sia stata presa da Giorgetto Giugiaro per concedersi del meritato riposo, dopo sessant’anni di lavoro e non per degli attriti all’interno di Italdesign.
Con i suoi colpi di stile è sempre 15 / 20 anni avanti a tutti.
Grazie mille Maestro, il nome con cui spesso viene chiamato, per tutte le idee e le creazioni uscite dalla sua matita. Il Giorgio Armani delle macchine lascia il suo atelier.