Lo scorso weekend sì è svolto l’ormai classico appuntamento con il Monza Rally Show come sempre pieno di ospiti e star internazionali.
La manifestazione è stata vinta da Robert Kubica che si è aggiudicato entrambe le manche della gara, quella classica contro il tempo e quella del Master show auto vs auto.
Il pilota polacco si è aggiudicato il gradino più alto del podio con una battaglia all’ultimo decimo di secondo con Valentino Rossi.
La dichiarazione di Kubica al termine della gara è piuttosto polemica:
«Io non so se avevo meno cavalli [di Valentino], ma io una Fiesta [WRC] che fa quel rumore e così veloce in rettilineo non l’ho mai vista. E io di Fiesta WRC da rally ne ho viste parecchie»
Robert accusa il Dottore di avere un’auto non regolamentare, le voci dei box dicono addirittura 100 CV di potenza in più.
La presenza di Valentino ha fatto affluire un enorme pubblico formato soprattutto da persone che non sarebbero mai andate a vedere una gara automobilistica o di rally.
Nel team di Rossi c’era l’inseparabile amico Uccio anche lui su Ford Fiesta e il papà Graziano su un’americanissima Chevrolet Corvette, auto sicuramente più a suo agio in una gara in pista classica e non come auto da rally, anzi è forse la prima volta che è usata in questa disciplina.
Sempre in tema “correttezza” la manifestazione ha avuto come apripista il due volte campione di formula uno Lewis Hamilton a bordo di una Mercedes Classe A AMG in versione praticamente di serie, cioè dotata di tutti i controlli e gli aiuti alla guida, il pilota inglese comunque non figurava tra i partecipanti alla gara. Mercedes non ha mai prodotto vetture rally competitive, ma vedendo le potenzialità di questa nuova Classe A se fossi agli alti vertici della casa tedesca, ci farei un pensierino.
In pista anche Ken Block il pilota americano, famoso per le sue acrobazie al volante, è apparso lento e in difficoltà nell’affrontare la gara, ha però deliziato il pubblico con testacoda e sgommate nelle quali è il migliore al mondo.
E’ incredibile con quale naturalezza e precisione Ken fa ruotare la sua Ford Fiesta attorno ad un bidone come nelle sue famose gymkhane.
La categoria story del rally è stata vinta da Pedro Baldaccini a bordo di una Lancia 037 un’auto nervosa e ignorante, cioè difficile da gestire. La vittoria con quest’automobile dimostra le elevate capacità del pilota che è riuscito a battere auto più adatte al tipo di gara e quindi più favorite.
Un ringraziamento speciale va a Giovanni Mauri: amico, fotografo e grande appassionato di auto. I suoi scatti hanno reso perfettamente l’atmosfera del Rally di Monza.
Il Monza Rally Show è un evento automobilistico non competitivo, non deve essere vissuto come una gara, ma semplicemente come uno spettacolo di auto e personaggi famosi. Anche voi vedreste bene la Mercedes Classe A in versione Rally? Conoscete la mitica Lancia 037? Pensate che Valentino Rossi abbia imbrogliato?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook.






















