Le 10 auto che ho inserito in questa top ten non sono le migliori auto della storia, o le mie auto preferite, ma si tratta il mio parco auto ideale, ovvero le dieci auto che vorrei trovare in garage domani mattina, leggete il post fino in fondo!
1. Lamborghini Venon Roadster: sembra in movimento anche da ferma, una scultura: bella anche da tenere in mezzo al salotto come installazione.

2. Ferrari F40: nervosa, reattiva e potente: una vera Ferrari, sportività allo stato puro.

3. Nissan GTR: la classica supercar giapponese, zero eleganza, zero finiture, ma tante emozioni per una potenza devastante, non dà nell’occhio si mimetizza nel traffico.

4. Lamborghini Gallardo Balboni: dedicata al più grande collaudatore della Casa del Toro: trazione posteriore, nessun controllo e cambio manuale a 6 marce. Se sei un vero pilota la sai gestire, altrimenti alla prima curva sei fuori strada.

5. Pagani Huayra: dettagli studiati nei minimi particolari e materiali pregiatissimi fanno di quest’auto una sportiva artigianale con una cura nell’assemblaggio e nella customizzazione che non ha paragoni con nessun’altra casa automobilistica.

6. Maserati MC12: un’auto da pista che ha dovuto, per poter correre, essere prodotta anche in versione stradale: evoluzione della Ferrari Enzo con la possibilità di essere targa. Staccando il tettuccio rigido per una guida a cielo aperto, godendosi a pieno il sound del suo motore.

7. Aston Martin One-77: prodotta in soli forse 77 esemplari, raffinata come nessun’altra auto per sentirsi un vero 007. Aston Martin non ha mai rivelato ufficialmente le sue prestazioni e la sua potenza: sarebbe stato poco elegante sentir parlare solo di numeri.

8. Alfa Romeo 8C Competizione: marchio storico italiano con motore anteriore e trazione posteriore, le linee sono quelle classiche della berlinetta, ma con le prestazioni di una super sportiva. Gusto e stile 100% Made in Italy.

9. Audi RS6: baule enorme ci puoi caricare gli sci, la bici e la spesa senza problemi è un’auto da utilizzare tutti i giorni. Il motore potentissimo, di derivazione Lamborghini, e la tenuta di strada la rendono paragonabile ad una supercar.

10. Mercedes Classe G 6×6: un carrarmato da strada: 6 ruote, alta, larga e lunga nel traffico incute terrore, davanti a lei tutti si spostano però è meglio non parlare dei consumi.

Dopo il mio elenco chiedo a voi di scrivere qui sotto qual’è il vostro parco auto dei sogni e se ne avete voglia, mettete accanto ad ogni auto il motivo per cui l’avete scelta.
Non conoscete 10 auto? Non vi preoccupate! Non è detto che il vostro garage ideale sia composto da 10 auto, potete scriverne anche 3, 4, 25, o perché no anche una sola!
Non riuscite a scegliere un modello? La casa automobilistica basta e avanza.
Vale tutto dalla Batmobile, all’auto dei Gostbuster passando per quella di Ritorno al Futuro (esiste veramente!! De Lorean DMC 12) o magari anche 3 auto uguali di colori diversi.
Ci potete mettere anche le moto o le barche, tutto proprio tutto.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo su Facebook.
Ford gran torino sport
Volkswagen maggiolino
1967 chevrolet impala
Lamborghini murcielago
Dodge monaco
Mitsubishi lancer evo
1967 pontiac gto
De lorean dmc 12
Ford mustang boss 302
Mc laren mp4-12c
Ho omesso le ferrari perché ho preferito una lista di vere auto
Ciao Matt, vedo che ti piacciono molto le automobili americane con i loro motori cattivi e le linee aggressive, apprezzo la scelta della Lancer Evo.
La battuta sulle Ferrari mi ha fatto ridere, ma credo che le vetture del Cavallino abbiano segnato la storia delle automobili.
– Pagani Zonda
– Volkswagen maggiolino (modello Herbie, versione parlante!)
– Bugatti Veyron
– Subaru Impreza
– Hummer H1
– Volvo C30
– Audi R8
– Lamborghini Gallardo
– Lancia Y10
– Sacrifico un’auto per poter avere un distributore di benzina gratis in garage 😀
Ciao Anna R8, bellissima la scelta di auto di generi diversi tra loro, la Volvo C30 e l’H1 sono auto da veri intenditori !
In tema di parco auto ideale, che soddifi tutte le mie esigenze a 360°, il mio lo vorrei così:
# Audi RS6 Avant
dovessi mai caricare qualcosa di ingombrante e avessi fretta.
# Land Rover Discovery 2.2 SD4 my2014
per andare sulle piste da sci è il top, possibilmente guardando dall’alto al basso i
posessori di pseudo fuoristrada.
# BMW M5 E34 my1990
adoro l’odore di gomma&benzina bruciata di primo mattino. 315 cv folli che per
potere riguidare sarei disposto a donare un rene e una cornea.
# Lancia Stratos
inguidabile per la maggior parte del tempo, avendo il giusto manico fa divertire come
un matto. E poi è bellissima.
# Renault 5 Alpine 160cv
se decidessi per il suicidio, credo sarebbe la via più rapida per attuarlo. Ma mi piace.
# BMW X5M
è come l’eroina. Ti senti un perfetto deficiente a farne uso ma ti regala emozioni
impagabili. Ha la versatilità di un Audi RS6 ma è molto più inutile. per questo quando
la guido la amo.
# Toyota Auris HSD
o una qualunque ibrida a caso.. mi piacerebbe l’idea di guidare nel silenzio, seppure per poco, o circolare durante i blocchi traffico.
# Maserati Granturismo
per il suono del suo motore e dell’impianto di scarico, la bellezza e pulizia delle linee, la cattiveria e la storia che rappresenta.
# Rolls Royce Corniche
con 15000€ di invesimento per l’acquisto, viaggiandoci probabilmente riuscirei a
sembrare una pornostar sul viale del tramonto. Ma mi piacerebbe tantissimo cosi co moda e inaffidabile!
# Honda Accord 2.2 i-DTEC
scelta puramente casuale nel mondo giapponese: se dovessi fare più di 200km in
un colpo solo, tra quelle sopra citate è lunica che mi ci puo portare in economia,
velocemente, e senza ausilio di carri attrezzi. Bruttina ma necessaria.
# Ferrari F12
stile, classe, emozioni, prestazioni e prestigio. Bellezza infinita. E’ forse una delle
2/3 auto mai esistite ad avere per me un’attrattiva quasi sessuale :))
# Dodge Corvette Stingray
per tirare un bel sospiro e avere un sorriso istantaneo ogni volta che accendo le
luci del “garage”. Per quanto consuma e inquina credo che GreenPeace sarebbe
meno incazzata se funzionasse a carpaccio di delfino.
# Smart
magari il modello precedente: è una commodity, necessaria per la città, e tutto
sommato gradevole!
# Jaguar F-Type
Una convertibile CI DEVE essere. E questa a mio avviso interpreta meglio di altre il
concetto e l’utilita stessa della guida a cielo aperto.
# Lamborghini Asterion
non so se mi piace, ma dal momento che è un esemplare unico il suo valore è
destinato ad aumentare.
# Volvo S60
mi piace, non l’hanno prodotta con i diamanti perche erano troppo fragili, e poi la
vorrei perche il giorno in cui avrò capelli brizzolati, dolcevita nero e occhiali con
montatura a giorno avrò un’auto esattamente abbinata a me.
Sono un po’ più di 10? Ops 🙁
Ciao The Stig: con un nickname così si manifesta già da subito la tua sconfinata passione per le auto. Tutti modelli eccellenti che formano un garage molto interessante.
Approvo tantissimo la scelta della Stratos una delle auto più belle della storia e una delle mie preferite.
Interessante includere la Renault 5 Alpine, auto molto particolare ed il commento dice tutto.
Da enciclopedia dell’auto la definizione della Maserati Granturismo: in una sola frase hai concentrato perfettamente tutto quello che si può dire un marchio e un’auto che non hanno bisogno di altre parole.
Complimenti The Stig…sei forse tu quello che si nasconde sotto il casco bianco con la visiera nera??
Grazie mille e spero di leggerti in futuri commenti.