Eccola! Ferrari mette le mani sulla vettura più controversa della sua gamma: la FF rinnovandone completamente il design esterno. Linee più tese e sportive vanno a sostituire l’elegante semplicità tipica della carrozzeria di FF.


Davanti la GTC4Lusso prende spunto dalla F12 ricalcando una sorta di family feeling, di lato resta pressocchè invariata perchè il profilo FF doveva rimanere intatto, mentre dietro la rivoluzione è stata radicale: è tutto nuovo l’estrattore aerodinamico posteriore e i fari tornano ad essere quattro come le vetture storiche sportive del Cavallino.
La grande novità di questa auto è nel sistema di trazione perchè al 4×4 della FF, sinonimo di stabilià su ogni tipo di tracciato, si uniscono le ruote posteriori sterzanti del Passo Corto Virtuale il sistema appena presentato sulla F12 TDF. Ferrari migliorando sostanzialmente la dinamica di guida, punta a conquistare i clienti giovani e gli sportivi che non erano convinti delle prestazioni della FF.

Il motore chiaramente è da VERA Ferrari ed è posizionato anteriormente come da tradizione Gran Turismo.
Motore: V12 aspirato a V di 65°
Cilindrata: 6262 cm3
Potenza massima: 690 CV (507 kW) a 8000 giri/min
Coppia massima: 697 Nm a 5750 giri/min
Prestazioni come sempre da VERA Ferrari
Velocità massima 335 Km/h
0-100 km/h 3,4 sec
Dimensioni così potete vedere se vi ci sta nel garage:
Lunghezza 4922 mm
Larghezza 1980 mm
Altezza 1383 mm
Peso a secco: 1790 Kg
Distribuzione dei pesi 47-53% ant./post.
GTC4Lusso il Lusso contenuto anche nel nome della vettura è ben visibile negli interni rinnovati nei materiali e finiture. L’abitacolo è un salotto per i quattro occupanti, lo spazio è stato sfruttato totalmente per garantire un’ergonomia perfetta, specialmente per i passeggeri posteriori.


Il designer della GTC4Lusso è Flavio Manzoni famoso per aver disegnato la F12, la FF, la LaFerrari. I modelli prima distinti ora si somigliano, specialmente nel frontale, in una sorta di family feeling che pecca un po’ in creatività.
FerrariGiTiCiquattroLusso il nome è un po’ lungo quasi alla LucaCorderoDiMontezemolo forse troppo? Beh intanto che lo pronunciate lei parte da ferma e arriva a 100 km/h.
La presentazione ufficiale avverrà al prossimo Salone di Ginevra, siete pronti per ordinarla? Una Ferrari 4 posti è comunque sportiva? Le ruote sterzanti rappresentano il futuro delle supercar?
Questo articolo è per il mio amico Antonio che ha trattato l’aerodinamica di questa vettura nella sua tesi di laurea. Ne parlavamo già nell’articolo sulla 488 GTB era l’ 08 febbraio 2015
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook e metti il like sulla pagina de Il Garage del Faso.