L’Avvocato Agnelli, amava farsi carrozzare appositamente alcune vetture da usare esclusivamente per le vacanze al mare e le chiamava Spiaggine. Le auto, principalmente Fiat 500, si riconoscevano per la carrozzeria completamente aperta, per la mancanza delle portiere e l’aggiunta dei dettagli stile nautico. I sedili per resistere all’acqua e alla sabbia erano realizzati in vimini come le sedie da giardino. A volte le Carrozzerie le riproponevano in una piccola serie di esemplari per facoltosi clienti che le utilizzavano nel parco delle ville al mare oppure per spostarsi in porto come tender.

Sessant’anni dopo la nascita della Fiat 500 Lapo Elkann con Garage Italia Custom, esattamente come suo nonno, modifica una 500 in Spiaggina. A dire il vero la Carrozzeria Castagna Milano sono anni che le produce, ma non è riuscita ad ottenere lo stesso clamore mediatico di Garage Italia.

La Spiaggina di Lapo, come da tradizione, è senza tetto: gli occupanti sono protetti dal roll-bar, i posti dietro sono stati eliminati per far spazio ad un cassone stile pick-up rivestito in legno e corredato da una doccetta estraibile per sciacquarsi appena rientrati dal mare. I due sedili rimasti sono stati trasformati una panchina prendendo ispirazione dai motoscafi Riva. Il telaio ed il motore sono restati invariati.
Garage Italia trasformerà su richiesta le Spiaggine, mentre Fiat produrrà 1958 esemplari di 500 commemorative chiamate Spiaggina ’58 contraddistinte dalla colorazione azzurra.

Cosa ne pensate della 500 Spiaggina di Garage Italia Custom? E’ un genere di carrozzeria che vedreste bene per altre vetture?
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook e metti il like sulla pagina de Il Garage del Faso.