In ogni discorso tra appassionati di Auto almeno una volta è uscito l’argomento: “se rifacessero la Delta?” “ah che bei tempi…quando c’era il Deltone!”. Per molti è un sogno, ma qualcuno ci è riuscito costruendo la Delta Futurista.
Come successo con la New Stratos anche la Futurista non nasce completamente da zero, infatti la base è una Lancia Delta Integrale. Le forme della carrozzeria restano sempre le stesse, le modifiche sono principalmente nelle finiture e nei materiali. Davanti tutto resta uguale a parte i fari: più moderni a led con un potere illuminante migliore. Il cofano si fonde con il paraurti in un unico pezzo di carbonio ed anche il suo nome rende l’idea cioè cofango. Lateralmente si nota la modifica più grossa cioè la perdita delle porte posteriori, unite alla fiancata per migliorarne la rigidità. Gli specchietti retrovisori diventano quasi da supercar.

Nuovi sono i cerchi, simili all’originale ma con le razze piegate a ventola per efficienza aerodinamica. Dietro la Lancia Delta diventa veramente Futurista: il baule è circoscritto alla zona di apertura del vetro così da rendere più solido il retrotreno congiungendo i due lati della vettura semplicemente con il fascione portatarga. Sotto al paraurti spunta l’estrattore con gli scarichi, talmente integrato che sembra predisposto fin dai tempi del Mondiale Rally. Sopra il tetto non poteva mancare l’alettone, ormai diventato marchio di fabbrica della Delta Evoluzione, solamente più inclinato a favore dell’aria e non verticale come negli anni novanta.

Anche dentro resta invariata nello stile, ma cambiano i materiali: molta plastica è stata sostituita con la fibra di carbonio e la radio si modernizza con il bluetooth. Il volante è quello originale della Mitica Delta e si aggiungono i comandi delle frecce e il tasto del bang come nel rally, che tiene sempre aperto il turbo. Stupendo il pulsante LEVATI per sfanalare.
Come sulle auto da Rally la sicurezza è affidata a un rollbar interno mascherato dall’Alcantara. Novità assoluta per le sospensioni che sulla Futurista sono a quadrilatero e non le storiche MacPherson. La trazione resta ovviamente INTEGRALE.

I più cattivi diranno: restauro non conservativo, è vero, però basta modernizzare i fari e i cerchi per rendere la Lancia Delta tremendamente attuale.
Cosa ne pensate della Delta Futurista? Nulla sarà mai come la Lancia Delta Integrale Evoluzione?
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo su Facebook e metti il like sulla pagina de Il Garage del Faso.